Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione anche di "terze parti" per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nella nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso di tutti i cookies.
I problemi che possiamo risolvere...

Consulenza
Consulenza su tutte le tematiche riguardanti l’usura bancaria, l’anatocismo, restituzione interessi e competenze indebitamente pagate. Alta professionalità e capacità riconosciute a tutti i livelli.

Quantificazione
Quantificazione costo totale del conto corrente bancario e del mutuo, precisione e immediatezza, che forniscono un servizio di trasparenza unico nel suo genere.

Analisi e perizie
Analisi e perizie bancarie, supportate da software altamente professionali, regolarmente registrati alla SIAE ed in possesso di Certificazione dell’ISTI del CNR di Pisa.

Modulistica on-line
Supporto online grazie a un sito rinnovato, immediato, di facile consultazione, con la possibilità di scaricare la modulistica, leggere informazioni e news su sentenze, atti, norme di legge.
Media
News
Il miglior modo per restare aggiornati
È nullo il contratto se la banca non prova di avere agito con diligenza anche se l’investitore è classificato come “operatore qualificato” La vicenda è comune a molte piccole e medie imprese che per ottenere...
Nullità degli interessi ultralegali e dell’anatocismo nel mutuo con ammortamento alla francese Secondo la Corte d’Appello di Bari, 03 novembre 2020, n. 1890 – Pres. di Leo, Rel. Romano, l’errata informativa al cliente circa la...
Con l’Ordinanza n. 18153 del 31 agosto 2020 la I Sezione Civile della Corte di Cassazione chiarisce che anche l’investitore esperto, che abbia già negoziato titoli o strumenti finanziai ad alto rischio deve essere...
Ai fini della valutazione dell’eventuale natura usuraria di un contratto di mutuo, devono essere conteggiate anche le spese di assicurazione sostenute dal debitore per ottenere il credito, in conformità con quanto previsto dall’art. 644, comma...
L’ordinanza in commento, ha disposto la revoca della provvisoria esecutorietà del Decreto Ingiuntivo, sia nei confronti dei garanti che della SRL debitrice. Come rilevato dalla perizia di parte, sviluppata dalla società Kipling Revisione Bancaria, le...
Bloccati gli escamotage delle banche per incassare interessi illegittimi. Fino al 19 maggio 2020 la principale difesa delle banche nelle cause di anatocismo era costituita dalla pubblicazione dell’adeguamento alla delibera CICR nella gazzetta ufficiale al...
Purtroppo, la grave epidemia in corso ha di fatto paralizzato gli incassi della maggior parte delle imprese presenti sul territorio Italiano, il che suscita dubbi e paure. La risposta a molte delle domande che ciascuno...
Il contratto di mutuo deve indicare, con chiarezza in maniera univoca ed, ovviamente, in forma scritta il piano di ammortamento o i parametri utili alla sua determinazione. In virtù degli articoli 1346 c.c. e 1284...
Negli ultimi anni si sono succeduti molti cambiamenti sia normativi che giurisprudenziali che hanno interessato tutti i correntisti che hanno agito per contestare anatocismo, usura, commissioni di massimo scoperto ed ogni altro addebito illegittimo effettuato...
Secondo la nuova formulazione dell’art. 20 L. 44/99, come modificato dall’art. 38 Bis D.L. 113/18 convertito con L. 132/18, “A favore dei soggetti che abbiano richiesto o nel cui interesse sia stata...