ANALISI GRATUITA CONTO CORRENTE

Analizza gratis il tuo conto corrente

Inserendo pochi dati, potrai comparare il tasso nominale contrattuale TAN con il tasso annuo effettivo TAE, derivante dagli effetti della capitalizzazione periodica. Inoltre, sarà possibile stimare l’usurarietà del tasso TAEG e compararlo con il tasso soglia usura, in vigore alla sottoscrizione del contratto.

Infine è possibile stimare l’anatocismo derivante dall’addebito delle competenze corrisposte trimestralmente

Se sei in possesso delle credenziali di accesso, inserisci semplicemente il Nome utente e la password ricevute per email. Se sei sprovvisto delle credenziali, compila la parte sottostante del form inserendo:

  • Nome utente (a tuo piacimento)
  • Password (a tuo piacimento)
  • Numero di telefono
  • Email

Successivamente, clicca sulla scritta registrati. Al termine, riceverai una mail di conferma con il Nome utente e la password da te scelti

Accesso e registrazione al tool gratuito di analisi del conto corrente

Dopo aver effettuato l’accesso sarà sufficiente inserire i dati del contratto, le competenze corrisposte fino ad oggi e il saldo finale. Successivamente, premendo sul tasto Analizza A/C, il tool produrrà i conteggi ed i relativi grafici.
Nello bisogna inserire:

  • La data di sottoscrizione del contratto
  • Il tasso nominale indicato alla sottoscrizione
  • L’affidamento indicato in contratto
  • Il totale delle spese sostenute all’apertura del conto corrente
  • Il totale delle competenze sostenute ad oggi
  • il saldo ad oggi
Inserimento dati analisi conto corrente gratuito

Mediante i dati inseriti, il software genera il grafico dei tassi applicati, partendo dal TAN. Successivamente viene determinato il TAE, ossia il tasso che tiene conto degli effetti della capitalizzazione periodica, nel caso delle aperture di credito in conto corrente trimestrale. In fine considerando gli oneri inseriti e l’affidamento viene determinato il TAEG

Grafico dei tassi TAN - TAE - TAEG

Sulla scorta della data di sottoscrizione del contratto e del TAEG determinato in precedenza, il tool procede al raffronto tra il TAEG determinato e la soglia usura alla data di sottoscrizione

Grafico della verifica dell'usura. Comparazione del TAEG con il tasso soglia

Analizzando le competenze indicate, il tool effettua una stima dell’anatocismo maturato durante il rapporto

Grafico della stima dell'anatocismo maturato

Vuoi che creiamo noi il tuo account utente? Inviaci i tuoi dati, lo faremo noi per te!