Il procedimento da cui origina la Sentenza di cui parlava una precedente news e balzata agli onori delle cronache nelle ultime ore, non è un caso di scuola. Tuttavia, si tratta di un tema delicato, inoltre, il caso in questione è molto particolare. Sono tanti gli imprenditori che ritengono di corrispondere tassi usurari, ma ogni caso fa storia a sé e va valutato con perizia. Certamente vi è un denominatore comune in tutte le denunce per usura, ossia l’impossibilità di far fronte alle richieste di pagamento avanzate dalle banche cui normalmente segue l’aggressione del patrimonio, sia personale che aziendale, dell’imprenditore. Dalla richiesta di rientro scaturisce la revoca delle linee di credito e conseguentemente il blocco dell’operatività aziendale. Tanto, per il fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione anche di "terze parti" per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nella nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso di tutti i cookies.