| 

La Banca è obbligata a modificare il mutuo da variabile a fisso?

Diamo risposta a questo quesito, cercando di comprendere al meglio come funziona un mutuo e perché la rata dei mutui a tasso variabile si è raddoppiata in meno di un anno. Intanto bisogna premettere che il tasso d’interesse di un mutuo, può essere fisso, per tutta la durata del rapporto, o variabile. Questo avviene nella…

 | 

Usura Sopravvenuta: come si verifica?

Usura Sopravvenuta: cos’è e come si verifica. Tutto quello che devi sapere sull’argomento in dettaglio. Usurarietà sopravvenuta: come si verifica? Sono diverse le azioni che le banche compiono nei confronti dei loro clienti morosi, non in regola con il pagamento di prestiti, mutui e finanziamenti; allo stesso tempo sono numerose le opposizioni dei clienti a…

 | 

Ricalcolo Conto Corrente: cosa sapere

Quanto è importante il ricalcolo del conto corrente bancario se si verificano situazioni di anatocismo? Scopriamolo insieme.   Ricalcolo del conto corrente: cosa sapere Nel linguaggio bancario l’anatocismo è la produzione di interessi da altri interessi scaduti e non pagati su un determinato capitale. Questi interessi vengono definiti composti. Un esempio di anatocismo è il…

 | 

Se nella CTP o CTU bancaria mancano gli estratti conto iniziali si deve azzerare il saldo di partenza? (Cass. Civ. Sez. I Ord. 27632/22)

  Come recuperare vecchi estratti conto bancari? In caso di mancanza è necessario azzerare il saldo iniziale? Scopriamolo insieme in questo articolo   Cosa prevede la giurisprudenza e come è cambiata negli anni Da lungo tempo nella giurisprudenza si pone il problema relativo a come ricostruire il saldo finale del conto corrente se manchino gli…

Tasso Soglia: che cos’è e come si calcola?

Se stai cercando informazioni sui tassi soglia, abbiamo realizzato una guida completa sul tasso soglia usura. Tutto ciò che devi sapere.   Tassi soglia: cosa sono e come si calcolano Il tasso soglia rappresenta quel tasso limite che, se superato nell’ambito di un prestito, sfocia nell’usura. Come è noto le banche e le finanziarie possono…

Nuova partnership tra kipling e occhialielenti.it

Kipling S.r.l., mediante la neonata Vinxero hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione con la 4Eyes S.r.l. Il fine comunue è quello di allestire un nuovo progetto Web che partirà con il nuovo portale https://www.occhialielenti.it Che cosa è occhialielenti.it Occhialielenti.it è un innovativo portale web il cui fine è presentare prodotti di qualità al miglior…

L’ esecuzione immobiliare è illegittima se posta in essere sulla base del contratto di apertura di credito ipotecaria (Cass. Civ. Sez. III Sent. n° 41971 del 28/12/2021).

Il contratto di apertura di credito ipotecaria costituisce titolo esecutivo, anche laddove sia munito di formula esecutiva? Con la Sentenza n° 41971 del 28/12/2021 la terza Sezione Civile della Corte di Cassazione, ha stabilito alcuni importanti principi in tema di contratto di apertura di credito ipotecaria, relativi soprattutto all’efficacia esecutiva di quest’ultimo, soprattutto se munito…

È possibile ottenere il risarcimento del danno nel caso di ipoteca sproporzionata rispetto al credito?

L’ Ordinanza n° 39441/21 della Cassazione apre scenari nuovi sotto il profilo delle possibili responsabilità e risarcimenti, soprattutto in tutti i casi in cui vi sia stata una contestazione del conto corrente, dell’apertura di credito o dei rapporti bancari a fronte di quali sia stata iscritta una ipoteca sproporzionata. È frequente che l’imprenditore garantisca con…

 | 

Mancanza degli estratti conto e ricostruzione del legittimo saldo

  In mancanza degli estratti conto la ricostruzione del conto può essere effettuata con documenti diversi, ad esempio un partitario contabile, purché i documenti offrano indicazioni certe e complete sull’andamento del conto corrente. È la Cassazione a stabilirlo. Con l’ordinanza n° 38976 del 7 dicembre 2021 (relatore Falabella) la Suprema Corte ha cassato la Sentenza…

 |  | 

Derivati e Nullità dei contratti: la sentenza delle Sez. Unite n° 29107/20

È nullo il contratto se la banca non prova di avere agito con diligenza anche se l’investitore è classificato come “operatore qualificato” La vicenda è comune a molte piccole e medie imprese che per ottenere liquidità hanno dovuto stipulare contratti derivati Interest Rate Swap asseritamente a “copertura” dell’operazione di finanziamento richiesta, ma nei fatti speculativi….