Sentenze
Alcuni casi di successo conseguiti grazie alla consulenza Kipling su Anatocismo e Usura bancaria
Sentenze
Il “mutuo solutorio” stipulato per ripianare la pregressa esposizione debitoria del mutuatario verso il mutuante è nullo o no?
Il “mutuo solutorio” stipulato per ripianare la pregressa esposizione debitoria del mutuatario verso il mutuante è nullo o no? I Fatti Il giudizio di appello Il ricorso per cassazione Le questioni sollevate dalla Suprema Corte Orientamento che ritiene il mutuo
Leasing immobiliare e interessi di mora usurari: la clausola di salvaguardia non legittima l’applicazione di tassi usurari alla stipula
Leasing immobiliare e interessi di mora usurari: la clausola di salvaguardia non legittima l’applicazione di tassi usurari alla stipula L’articolo 1, comma 1, DL 394/2000, convertito con modifica nella L. n. 24/2001 stabilisce che una clausola contrattuale con la quale
Prescrizione: va accertata sul saldo rettificato
Prescrizione: va accertata sul saldo rettificato Commento a Cass. 16 ottobre 2024, Ord. n. 26867 In tema di prescrizione dell’azione di ripetizione dell’indebito su conto corrente bancario, la difesa dell’istituto di credito che ricorre per cassazione eccepisce che la verifica
Nullità del tasso d’interesse nel mutuo per Indeterminatezza
Nullità del tasso d’interesse nel mutuo e applicazione dei tassi sostitutivi per Indeterminatezza ed indeterminabilità Il tasso di interesse deve essere determinato per iscritto, come richiesto dall’art. 1284 c.c., anche mediante rinvio per relationem ad altro accordo esterno al mutuo,
Revoca decreto ingiuntivo nei confronti del fideiussore garante
Revoca decreto ingiuntivo nei confronti del fideiussore garante Il Tribunale di Taranto, accogliendo le tesi della difesa dell'opponente sul punto, ha statuito che la sottoscrizione in qualità di coobbligato di un contratto avente ad oggetto il finanziamento richiesto da un
Criteri di scelta del tasso soglia usura nei rapporti di mutuo e finanziamento
Criteri di scelta del tasso soglia usura nei rapporti di mutuo e finanziamento Alcune tipologie di rapporti bancari pongono il problema di quale categoria di tassi soglia Usura si debbano utilizzare per raffrontare il TEG contrattuale e verificare l’eventuale eccedenza
La mancata produzione in giudizio dei decreti di rilevazione dei tassi soglia usura non preclude l’accertamento dell’usura
Decreti di rilevazione dei tassi soglia usura: la mancata produzione in giudizio “i decreti del Ministro dell’economia e delle finanze pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, con i quali viene effettuata la rilevazione trimestrale dei tassi effettivi globali medi, indispensabili alla concreta
Costi assicurativi nel calcolo dell’usura originaria
Costi assicurativi nel calcolo dell’usura originaria L’assicurazione è un costo rilevante ai fini dell’usura nei contratti di mutuo e finanziamento, il collegamento funzionale si presume nel caso di contestualità tra l’erogazione del mutuo e la spesa assicurativa. “ai fini della
Fido in conto corrente: cos’è e come funziona
Fido in conto corrente: cos'è e come funziona Sentenza della Corte d'Appello di Lecce Scoperto di conto e affidamento sono la stessa cosa? Cosa dice il codice civile su conto corrente e fido? Cosa è il contratto di affidamento? Cosa