Sentenze

Alcuni casi di successo conseguiti grazie alla consulenza Kipling su Anatocismo e Usura bancaria

Sentenze

Contestazione del saldo del conto corrente aperto

Contestazione del saldo del conto corrente aperto È possibile contestare il saldo di un conto corrente aperto? Qual è la differenza tra rideterminazione del saldo e ripetizione di indebito? Quando interessi e competenze indebite sono ripetibili secondo la Cassazione? Il

Il piano di rientro, Ordinanza n° 13666/25 della Cassazione

Il piano di rientro non sana la nullità delle clausole contrattuali preesistenti, l’Ordinanza n° 13666/25 della Cassazione Il piano di rientro, Ordinanza n° 13666/25 della Cassazione Cos’è un Piano di rientro? Il piano di rientro può sanare clausole nulle? Il

Sospensione del decreto ingiuntivo per nullità della fideiussione

Sospensione del Decreto Ingiuntivo per nullità della fideiussione Fideiussione e Decreto Ingiuntivo Quando si può far valere la nullità frutto di un’intesa anticoncorrenziale nella fideiussione? Come si può dimostrare la nullità frutto di un’intesa anticoncorrenziale nella fideiussione? Quali sono le

Prescrizione nei rapporti bancari regolati in conto corrente: La Corte di Appello di Lecce, rivede il proprio orientamento

Prescrizione nel conto corrente: Perché è importante capire quando esiste un fido di fatto? Cosa è la prescrizione? Come opera la prescrizione su conto corrente? Cosa sono le rimesse solutorie e ripristinatorie? Come si stabilisce la natura solutoria della rimessa?

Prescrizione nel conto corrente: Perché è importante capire quando esiste un fido di fatto?

Prescrizione nel conto corrente: Perché è importante capire quando esiste un fido di fatto? In cosa consiste il fido di fatto? Cosa sono le competenze bancarie? Come provare l’esistenza del fido di fatto? La Sentenza della Corte di appello di

Il Mutuo indicizzato al tasso Euribor è nullo o no?

Il Mutuo indicizzato al tasso Euribor è nullo o no? La questione non è particolarmente nuova, perché riguarda fatti del 2005, ma ha avuto clamore mediatico alla fine del 2023 grazie ad un’Ordinanza della cassazione particolarmente favorevole per chiunque avesse

Usura originaria del tasso moratorio e oneri difensivi secondo la Cassazione

Usura originaria del tasso moratorio e oneri difensivi secondo la Cassazione Usura originaria del tasso moratorio e oneri difensivi secondo la Cassazione La CTP strumento essenziale nel contenzioso bancario Usura originaria del tasso di mora e clausola di salvaguardia Come

Completezza estratti conto e saldo zero

Completezza estratti conto e saldo zero Il saldaconto certificato non costituisce documento utile a comprovare l’ammontare del credito. I fatti La decisione del Tribunale Il ricorso per Cassazione L’Ordinanza 29090/24 Il saldaconto certificato non costituisce documento utile a comprovare l’ammontare

Il garante di una società segnalata in centrale rischi può chiedere il risarcimento del danno

Il garante di una società segnalata in centrale rischi, anche se non destinatario di autonoma e specifica segnalazione pregiudizievole in Centrale Rischi, può chiedere direttamente il risarcimento del danno patrimoniale e di quello non patrimoniale? La cassazione ha affrontato questo